Camminare fa dimagrire? Come bruciare calorie e stare in forma
Camminare fa davvero dimagrire? È possibile bruciare calorie e rimanere in forma? Fare una bella camminata è un buon modo per mantenersi in forma e contrastare i segni del tempo, prevenendo anche numerose patologie.
L’esercizio fisico giornaliero è di fondamentale importanza per il nostro organismo e, se unito ad una corretta e sana alimentazione, è la premessa per una vita lunga ed in salute.
Camminare fa dimagrire?
Camminare aiuta ad accelerare il metabolismo basale, permette di dimagrire velocemente, senza troppe rinunce e, coinvolge l’intera struttura muscolare del corpo.
Scopriamo in questa guida come bruciare calorie e stare in forma grazie ad una camminata intensa.
Perché è importante camminare?
Oltre che perdere peso e bruciare calorie, camminare riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache, diabete e cancro.
Oltre ad aiutarci a vivere una vita più lunga e più sana, passeggiare è una delle forme più semplici di esercizio fisico da svolgere quotidianamente. Ma come bisogna camminare per dimagrire in salute?
La passeggiata a ritmi lenti non è quello che serve per buttare giù i chili di troppo che, per essere eliminati, richiedono un passo più sostenuto. Non è assolutamente vero che tutte le camminate sono uguali e fanno dimagrire.
Le più efficaci per perdere peso sono quelle di durata minima pari a 30 minuti, devono essere eseguite per lo più ad una velocità compresa tra i 5 ed i 6 km/h, intervallate da diversi cambi di pendenza e ritmo.
I medici consigliano di percorrere, ogni giorno, almeno 4 chilometri per mantenersi in forma. Dovrete quindi dedicare circa 40 minuti al giorno a questa attività, e se fatto con costanza vedrete presto i risultati!
Bruciare calorie e stare in forma camminando: consigli utili
Per bruciare più calorie ed ottimizzare il tempo che dedichiamo alla nostra attività fisica, sarebbe preferibile mantenere un ritmo normale per effettuare il primo riscaldamento per poi, via via, aumentare la velocità.
Il consiglio è quello di alternare 3 minuti di camminata ad una velocità media a 2 minuti eseguiti a passo più sostenuto.
Anche camminare in salita aiuta a bruciare calorie e permette all’intera struttura muscolare di lavorare, con particolare attenzione ai glutei, alle gambe ed alle cosce.
Per l’efficacia di un piano di dimagrimento sicuro, è importantissimo prestare massima attenzione ai battiti cardiaci durante l’attività fisica: le pulsazioni devono oscillare da un minimo di 120 battiti ad un massimo di 135, in modo tale da combattere i chili di troppo e ridurre le adiposità e gli accumuli di grasso che si concentrano lungo le cosce, le gambe e la regione addominale.
Il deposito di accumuli lipidici attorno alla regione addominale comporta di un maggiore rischio di sviluppare malattie come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.
Gli uomini con una circonferenza della vita superiore a 102 cm e le donne con una circonferenza della vita superiore a 88 cm soffrono di obesità addominale, una condizione rischiosa per la salute.
Una delle strategie più efficaci per ridurre l’adiposità addominale in eccesso è passeggiare all’aria aperta.
Da un recente studio scientifico è emerso che le donne obese che camminano per circa 50-70 minuti, tre volte a settimana per 12 settimane, riducono la circonferenza della vita di 2,8 cm, oltre a ridurre il peso corporeo di circa 3/4 Kg.
Un altro interessante studio ha validato la tesi che le persone che camminano per almeno un’ora, cinque volte a settimana per 12 settimane, perdono almeno 1,5 cm in più rispetto a chi segue solo una dieta ipocalorica.
Camminare aiuta a ritrovare il buon umore
Camminare aiuta a ritrovare il buon umore: è stato dimostrato che praticare quotidianamente esercizio fisico combatte i disturbi dell’umore e diminuisce le sensazioni di stress, depressione e ansia.
Ciò è dovuto al fatto che il cervello è più sensibile agli ormoni serotonina e norepinefrina, i quali alleviano la sensazione di depressione e stimolano il rilascio di endorfine, rendendoci più felici.
In questo modo, sentendoci più felici, siamo maggiormente stimolati a camminare ogni giorno per bruciare calorie, dimagrire, combattere le malattie e ritrovare il benessere olistico.